Sin dalla sua nascita SICGILSOL è stata simbolo di crescita e intraprendenza per il Gruppo SOL, non solo perché è stata la prima esperienza al di fuori dell’Europa, ma anche per via delle innumerevoli attività svolte da SICGILSOL come precursore in India: è stato il primo operatore a rendere disponibile la terapia a ossido nitrico inalato e il primo a realizzare un impianto di distribuzione di gas medicali in accordo alla normativa ISO e a quella vigente in India.
Tutti questi passi, abbinati a un approccio “SOLution provider”, hanno trasformato SICGILSOL in un operatore di mercato capace di confrontarsi con competitor globali e locali, e di acquisire clienti di primo piano sia tra i principali gruppi indiani sia tra gruppi internazionalmente riconosciuti.
Oggi SOL INDIA (come è stata di recente ribattezzata SICGILSOL) fa affidamento sul suo team e sul DNA SOL, per essere un partner chiave della realtà sanitaria indiana, come dimostrato durante i momenti drammatici della pandemia. Pianifica un ulteriore sviluppo volto a estendere la propria presenza in nuove aree del subcontinente indiano e a rafforzare la propria struttura produttiva con un occhio alla sostenibilità della propria attività industriale. Sin dal 2017 SOL INDIA acquista, infatti, energia eolica per coprire una parte dei propri fabbisogni ed è sempre attenta a nuove opportunità che possano consentire di aumentare la quota di energie rinnovabili.
Per i dettagli si rimanda al Comunicato Stampa.