L’importanza dei centri di cura residenziale ad alta specializzazione per pazienti fragili e complessi
12/07/2021Il Gruppo SOL gestisce in Germania e in Polonia strutture dedicate alle cure residenziali di alta specializzazione.
Il Gruppo SOL gestisce in Germania e in Polonia strutture dedicate alle cure residenziali di alta specializzazione.
La crescente longevità della popolazione porta con sé anche un aumento delle necessità di assistenza a persone affette da malattie croniche e/o acute, che necessitano di cure sanitarie altamente specializzate. Si tratta di pazienti fragili, spesso anziani, che sono affetti da patologie croniche invalidanti, che spesso presentano complessità cliniche medio-alte e che quindi richiedono cure prolungate e assistenza continua. In molti casi, diventa impossibile gestire il paziente presso il suo domicilio. Si rendono allora necessarie strutture specializzate capaci di fornire l’adeguata assistenza sanitaria.
Il Gruppo SOL, consapevole e attento alle necessità emergenti di una società in continuo mutamento, gestisce in Germania e in Polonia strutture dedicate alle cure residenziali di alta specializzazione. Sono strutture in grado di accogliere pazienti complessi, bisognosi di cure a lungo termine (come, la nutrizione artificiale o la ventilazione meccanica) e che necessitano di assistenza continuativa.
In particolare, la clinica Sue Ryder Home (centro residenziale gestito dalla società polacca PALLMED), accoglie persone affette da patologie oncologiche e neurodegenerative terminali e più in generale pazienti con complessità invalidanti, bisognosi di cure palliative avanzate. La struttura, appena ristrutturata grazie anche ai contributi del fondo europeo, è situata accanto a un importante centro oncologico e dispone di 37 posti letto.
Considerata l’importanza di questo approccio alle cure, nel corso del 2021 verrà inaugurata una seconda struttura, sempre in Polonia, ma nell’area di Znin. Il nuovo centro, realizzato grazie anche ai finanziamenti europei, disporrà di 26 posti letto e sarà in grado ospitare pazienti bisognosi di cure a lungo termine.
Esperienze analoghe a quelle polacche si vivono anche nella vicina Germania, dove con le strutture Vivicare e Kompass, il Gruppo SOL risponde alla crescente domanda di assistenza sanitaria specialistica 24/24h. Si tratta di due centri che contano 35 posti letto; strutture residenziali (case protette) altamente specializzate per l’accoglienza permanente di pazienti non autosufficienti.
tags:
share: